Il duplice blocco del sistema renina-angiotensina permette un maggiore effetto nefroprotettivo rispetto al solo trattamento con Ace inibitori


Uno studio ha esaminato l’effetto di un duplice blocco del sistema renina-angiotensina mediante aggiunta di un antagonista del recettore dell’angiotensina II al trattamento con un Ace inibitore, nei pazienti con diabete di tipo 2 e nefropatia.

Hanno preso parte allo studio crossover , 20 pazienti con diabete di tipo 2 e con ipertensione e nefropatia.

I pazienti sono stati randomizzati a ricevere il Candesartan ( Ratacand ) 16 mg/die o placebo, in aggiunta al trattamento base costituito da Lisinopril / Enalapril 40 mg/die o Captopril 150 mg/die.

Nel corso del solo trattamento con Ace inibitore, l’albuminuria aveva un valore di 706 mg/24 ore e la pressione sanguigna ambulatoriale nelle 24 ore era in media 138 +/- 3 mmHg ( sistolica ) e 72 +/- 2 mmHg ( diastolica ) e la velocità di filtrazione glomerulare era 77 +/- 6 ml/min/1,73 m(2).

Durante il duplice blocco ( Ace inibitore + Candesartan 16 mg/die) è stata osservata una riduzione media dell’albuminuria di 28 rispetto al solo trattamento con Ace inibitore ( p C’è stata una modesta riduzione della pressione sistolica / diastolica di 3/2 mmHg.
Inoltre c’è stata una piccola , non significativa, riduzione della velocità di filtrazione glomerulare di 4 ml/min/1,73m(2).

Da questo studio emerge che il duplice blocco del sistema renina-angiotensina produce un effetto nefroprotettivo , di breve durata, superiore rispetto a quello del solo trattamento con Ace inibitori.

La nefroprotezione è risultata indipendente dai cambiamenti pressori. ( Xagena2003 )

Rossing K et al, Diabetes Care 2003; 26:2268-2274


Endo2003 Farma2003


Indietro

Altri articoli

Riociguat ( Adempas ) e gli inibitori della fosfodiesterasi-5 ( inibitori PDE5; PDE5i ), approvati per il trattamento dell'ipertensione arteriosa...


L'ingresso del virus SARS-CoV-2 nelle cellule umane dipende dall'enzima di conversione dell'angiotensina 2 ( ACE2 ), che può essere sovraregolato...


Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) sono ampiamente impiegati per trattare la depressione post-ictus, ma sono...


L'Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) è a conoscenza delle recenti notizie diffuse dai media e delle pubblicazioni...


L’inibitore mTOR Everolimus ( Afinitor ) è mirato contro segnali aberranti attraverso la via PI3K / AKT / mTOR, un...


In un confronto tra inibitori del sistema renina-angiotensina utilizzati per il trattamento dei pazienti con diabete mellito e infarto miocardico...


L'aderenza alla terapia con inibitori dell'aromatasi per il cancro mammario in stadio iniziale è limitata dai sintomi muscoloscheletrici associati agli...


In una recensione pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology ( JACC ), quattro Esperti hanno dichiarato che...


Tra gli adolescenti con diabete di tipo 1, un rapido aumento dell'escrezione di albumina durante la pubertà precede lo sviluppo...


I pazienti con artrite reumatoide presentano un più alto rischio di fratture osteoporotiche se prendono oppiacei o inibitori selettivi del...